POLITICA DELLA QUALITÀ

Il modello di organizzazione aziendale assegna alla Leadership aziendale un ruolo determinante, sia in fase di definizione del sistema qualità che durante l’attuazione del sistema stesso.

Questa responsabilità comporta necessariamente per la Leadership:

  • La definizione ed il sostegno della politica aziendale per la Qualità.
  • Il coinvolgimento e la partecipazione alla gestione del sistema qualità aziendale. In altre parole, l’impegno della Direzione non si esaurisce con la decisione di avviare la realizzazione di un sistema di gestione per la qualità e con il reperimento delle risorse umane ed economiche necessarie per tale realizzazione, ma con il costante sostegno al perseguimento dell’obiettivo fondamentale della missione aziendale, ovvero la continuativa capacità di soddisfare le aspettative del Cliente dalla fase di definizione degli accordi di commessa al successivo completamento dell’ordine richiesto e la consegna dei risultati delle analisi effettuate.
  • Adottare una politica di qualità comporta per la Leadership una preventiva valutazione e definizione di:
  • Analisi dei Rischi di mercato, propri dell’azienda, benchmarking, verifica delle opportunità di mercato.
  • Quale deve essere la gamma dei servizi, nonché delle capacità di realizzare fuori standard, ovvero quale deve essere la qualità da perseguire per soddisfare le esigenze interne ed esterne (politica di miglioramento).
  • Quali i processi primari e di supporto che devono essere gestiti e monitorati
  • Quali risorse e quali strumenti devono essere utilizzati da MolSys per assicurarsi il corretto perseguimento della qualità prestabilita attraverso il miglioramento dell’efficienza dei processi
  • Importanza e ruolo di tutte le funzioni dell’organizzazione al fine di perseguire gli obiettivi fissati per ogni processo e sotto processo.

Tutti questi elementi, nonché la Politica della Qualità stessa, sono soggetti a sistematici riesami per valutarne l’adeguatezza, rispetto alle risultanze delle analisi dei dati e delle informazioni raccolte nel corso di svolgimento delle attività e all’evoluzione del contesto di riferimento.

Al fine di rendere attuabile la Politica della Qualità enunciata, l’azienda si è dotata di una struttura organizzativa che ha adottato un sistema di conduzione aziendale finalizzato alla Gestione della Qualità in modo da:

  • tenere sotto controllo i fattori che determinano il raggiungimento della qualità attesa nei servizi, completi dei dettagli e dei servizi di completamento e/o accessori concordati con il cliente;
  • analizzare e valutare il progredire delle attività di gestione e verifica dei processi critici per lo sviluppo e la realizzazione di ogni singolo prodotto, o parte significativa di esso, per individuare tempestivamente i provvedimenti più idonei alla eliminazione e alla prevenzione degli aspetti non soddisfacenti.